Ecco qual è il significato di "scozzonatore"

Esiste anche un verbo associato al nome, come in quasi tutti i casi: è "scozzonare", la cui prima persona singolare è "scozzono", con l'accento acuto sulla seconda o (la forma flessa è piana, dunque).
Ma vediamo cosa scrive l'HOEPLI Grande Dizionario Italiano di Aldo Gabrielli su "scozzonatore":
"[scoz-zo-na-tó-re]1 TECN Chi scozzona cavalli e sim.; scozzone"
Qui, invece, il significato di "scozzonare":
"[scoz-zo-nà-re] v. tr. 1 TECN Domare cavalli e sim. per addestrarli alla sella o al tiro"
Niente di trascendentale, insomma.