Il simulatore della test preselettivo del concorso scuola non riesce proprio a soddisfare tutti, nonostante gli ultimi aggiornamenti e mi...
Il simulatore della test preselettivo del concorso scuola non riesce proprio a soddisfare tutti, nonostante gli ultimi aggiornamenti e miglioramenti: se in un primo momento era per molti versi inutilizzabile, a causa di alcuni problemi tecnici, subito dopo - e cioè in questi ultimi giorni - è sorto un altro problema: il simulatore del MIUR non è adatto ai daltonici.
Tutto è stato denunciato proprio da un daltonico, che non ha potuto rispondere tranquillamente ai quesiti del simulatore elettronico come hanno fatto tutti:
"Vorrei segnalare la non accessibilità dei test per i daltonici. L'esercitatore del Ministero per i test non permette a me, e a tutti quelli che hanno il mio problema, di capire quale risposta è sbagliata.
Vorrei ricordare al Ministero e ai suoi tecnici che in base alle Legge Stanca (Legge 9 gennaio 2004, n.4) sull'accessibilità , la Pubblica Amministrazione ha l'obbligo di rendere accessibile a tutti i propri siti web.
Bisogna evitare di utilizzare i colori rosso e verde, o in alternativa associare icone che possano permettere di distinguere la risposta esatta da una errata".
Il Ministero dell'Istruzione si è mostrato spesso ben disposto a facilitare le cose ai candidati del concorso insegnanti, che comincerà ufficialmente il 17 dicembre con il test preselettivo; anche questa volta, quindi, Francesco Profumo risolverà il problema; lo si spera almeno, esistendo una legge che lo obbliga a rendere il sito del MIUR accessibile proprio a tutti.