Ecco una marea di errori grammaticali divertenti: se la vita perde senso, perché la grammatica deve continuare a crescere rigogliosa?

"Quando abbiamo fatto lamore e stato belissimo... Non ti scordero mai... rimanerai per sempre nel mio quore. Grazie di esserci!"


Dopo le simpatiche vicende dell'utenza Facebook e Yahoo!, ci eravamo ripromessi di staccare un po' e lasciare che certi erroracci venissero notati soltanto dagli altri, ma, se continuate a darci consigli e suggerimenti, non possiamo mica far finta di niente: insomma, beccatevi questo verbo senza l'acca e preparatevi ad altri grandi componimenti poetici!
"Sore 6 l'a mià vità tv un bene dell dell l'anima": concludiamo con questo messaggino sgrammaticato, sperando di non vederne mai più: qui addirittura si utilizzano gli accenti su "mia" e "vita", due parole piane che, al massimo, avrebbero voluto l'accento su -i. Insomma, fate voi: noi ci saremo svegliati pure con la luna storta oggi, ma certi errori proprio non riusciamo a concepirli né ad accettarli, se partoriti da un cittadino italiano.
Se volete scoprire altri errori di questo tipo, non vi resta che seguire la nostra rubrica: abbiamo dedicato approfondimenti a messaggi sui muri, dediche intrise d'amore e sentimento, periodi illeggibili e molto altro ancora. Buon divertimento!
Se volete scoprire altri errori di questo tipo, non vi resta che seguire la nostra rubrica: abbiamo dedicato approfondimenti a messaggi sui muri, dediche intrise d'amore e sentimento, periodi illeggibili e molto altro ancora. Buon divertimento!