Come si fa un saggio breve di storia? Guida con esempi alla corretta stesura

Ecco come si fa un saggio breve di storia: una guida con esempi alla corretta stesura dell'elaborato a tema storico


come si fa un saggio breve di storia
Come si fa un saggio breve di storia? L'argomento non è dei più semplici ma neanche dei più difficili: vi basterà seguire le nostre linee guida sui saggi brevi per avere almeno le idee chiare su come procedere quando vi trovate in difficoltà e siete nel panico. Per questa tipologia di saggio, però, non bastano delle indicazioni generali: servono degli esempi ed è proprio con gli esempi che ci muoveremo.

Dare un indirizzo al saggio breve di storia: quale tesi?

Anzitutto, ricordiamo che un saggio breve di storia va organizzato come fosse un testo argomentativo - e questo vale per qualsiasi altro tipo di saggio -: quattro colonne, massimo cinque, in cui dovete far emergere la tesi - che poi è il vostro pensiero -, senza però scartare le altre opinioni o idee (altrimenti che testo argomentativo sarebbe?). 

Non sempre vi sarà facile, né potrebbe esservi richiesto: nel 2013, per esempio, il saggio breve storico era incentrato sugli omicidi politici (ingrandite l'immagine cliccandoci su) e, più che far emergere tesi e antitesi, bisognava imbastire un discorso che affrontasse determinati aspetti dell'argomento, ovviamente appoggiandosi ai testi; nella fattispecie del caso: cosa potrebbe comportare un omicidio politico? e come gli omicidi politici hanno cambiato la storia? erano necessari? Sono tutti spunti che voi che scrivete il saggio breve dovete sviluppare in un testo che sia sempre coerente, chiaro e, ovviamente, privo di errori. Il primo passo, quindi, è capire qual è l'indirizzo che vogliamo dare al saggio sulla base dei documenti che ci vengono forniti.

Alla maturità 2013 i documenti erano quattro (in genere il numero è questo):

- I 55 giorni del sequestro Moro, a cura di Roberto Raja, in Corriere della sera.it
- Rosario Villari, Storia contemporanea, Laterza, Bari 1972
- Giuliano Procacci, Storia degli italiani, vol. II, Laterza, Bari 1971
- Massimo L. Salvadori, Storia dell'età contemporanea, Loescher editore, Torino 1976

Gli omicidi a cui si faceva riferimento erano, dunque, quello di Aldo Moro (primo documento), Francesco Ferdinando (secondo), Giacomo Matteotti (terzo) e J.F. Kennedy (quarto): momenti significativi e che, pur appartenendo tutti al Novecento, vanno contestualizzati; questo vuol dire chiedersi perché sono accaduti e in che periodo: concentratevi sulle domande, perché è sulla base di queste che dovreste trovare un filo conduttore per scrivere tutto il saggio breve: qui siamo nel Secolo Breve, che è il secolo delle due Guerre Mondiali e della Guerra Fredda, quindi - dopo aver fatto mente locale - potreste esordire o con un interrogativo ("Può un omicidio politico cambiare davvero la storia?") e iniziare a svolgere il saggio con i quattro esempi (soffermandovi su quello dell'arciduca Francesco Ferdinando e J.F. Kennedy, perché è questo che ha cambiato maggiormente il corso degli eventi) o con la classica e meno rischiosa premessa:

"L'assassinio di Francesco Ferdinando nel 1914 fu solo il primo dei tanti omicidi politici che caratterizzarono un secolo di grandi svolte e profondi mutamenti come è stato il Novecento; il secolo del Sessantotto e dei diritti rivendicati, certo, ma anche quello della crisi economico-sociale e dei giochi di potere che hanno portato allo scoppio delle due Guerre Mondiali e all'irruzione del Fascismo e del Nazismo nella scena politica mondiale".

Una premessa del genere inquadra perfettamente la questione storica, perché vi consente di passare subito all'analisi dei documenti: il filo conduttore è l'omicidio politico - ricordatelo -, quindi, qualsiasi siano le vostre considerazioni su ciò che raccontate, dovete fare sempre fare riferimento ad esso. Continuiamo:

"Ai tempi dell'assassinio di Francesco Ferdinando immaginare che quel gesto avrebbe portato all'esplosione di un conflitto di portata mondiale sarebbe stato impossibile, per quanto le diffuse alleanze politiche fra gli stati europei fossero già sintomi di equilibri tutt'altro che stabili e solidi. Il 1914 fu l'anno dell'inizio: l'Austria attaccò la Serbia, pressata da una Germania che, convinta di poter localizzare il conflitto, intervenne quasi immediatamente".

A questo punto potreste parlare brevemente delle alleanze, del contesto storico e dei personaggi principali, ma con estrema sintesi, ed è importante che lo facciate, se volete soffermarvi su tutti e quattro i documenti e non solo su alcuni (scelta che comunque va bene, se avete un altro tipo di sviluppo in mente). 

Sintetici ma sul pezzo: mai dire troppo né poco

Il secondo punto da seguire, quindi, è quello della contestualizzazione a pillole: non è un tema a traccia libera, ma un saggio breve con un filo conduttore da sviluppare in alcuni dei suoi aspetti - che sono quelli che volete voi, tra l'altro -; se non avete studiato bene o temete di sbagliare qualche passaggio, non perdete tempo: andate avanti e pensate ad altri esempi, aiutandovi con i documenti (visto che questi della maturità, tra l'altro, dicono pure parecchio sull'argomento).

I documenti vanno ovviamente collegati tra loro, ai fini della trattazione chiara e corretta dell'argomento: questo vuol dire non improvvisarsi storici, non fare considerazioni azzardate - a meno che non siate dei piccoli eruditi, è impossibile che abbiate una visione profonda dei fatti storici alla vostra età - e limitarsi a seguire ciò che emerge nei documenti, sempre rapportato alla tesi che volete condurre e all'aspetto che volete far emergere (ricordate che gli spunti iniziali sono quelli che vi permettono di scrivere un buon saggio breve di storia). Proviamo a collegare il primo documento al secondo:

"Ma questo fu solo uno dei momenti storici che videro l'Italia protagonista [diamo per scontato che abbiate parlato della fine del conflitto e della partecipazione del nostro stato alla guerra ndr]: il Biennio Rosso del 1919-1920 portò alla deriva autoritaria fascista che ebbe il suo culmine nell'assassinio di Giacomo Matteotti: non un evento che ha cambiato la storia - ne avrebbe fatte ancora di vittime il Fascismo -, ma sicuramente un omicidio politico di rilievo nell'Italia di quegli anni e non solo".

A questo punto potreste soffermarvi un po' di più sul contesto storico, accennando alla presa di potere da parte di Mussolini, quindi alla marcia su Roma, per poi collegarvi immediatamente all'assassinio di Aldo Moro: sempre un omicidio a sfondo politico, che si colloca, però, circa cinquant'anni dopo, nel 1978. La data è significativa, quindi sarebbe bene indicare anche il giorno - 9 maggio -, e vi permette di fare qualche riflessione in più, visto che siamo vicini a oggi: perché è stato ucciso Moro? e in quale contesto storico-sociale? Continuiamo:

"La storia dell'Italia porta con sé il peso di tanti omicidi politici: l'assassinio di Aldo Moro, per esempio, fa ancora discutere: il presidente della Dc, trovato morto il 9 maggio del 1978, è stato ucciso dalle Brigate Rosse, dopo una continua lotta contro lo stato e la Democrazia Cristiana, che tanto ha segnato la nostra politica. Moro non era Francisco Ferdinando: rappresentava l'ideale di solidarietà e vicinanza fra i due schieramenti politici di Destra e di Sinistra; ucciderlo, perciò, avrebbe messo in discussione non soltanto il principale nemico dei brigatisti - la Dc, per l'appunto - ma anche l'essenza dello stato stesso". 

Non siate imprecisi e dimostrate preparazione

Questi esempi devono farvi riflettere su un terzo punto importante per la corretta stesura di un saggio breve storico: cronologia, date, nomi e cognomi. Non state scrivendo un tema sull'amicizia, ma state affrontando fatti storici di un certo spessore: inserire date, nomi e cognomi è fondamentale, sia perché non risulterebbero fuori contesto - tranne in alcuni casi - sia perché dimostrerebbero all'insegnante che siete preparati e sapete affrontare un discorso in modo esaustivo.

Citate i documenti quando possibile

Il saggio breve di storia sugli omicidi politici non era proprio facile, ma ci ha permesso di ragionare: in altre circostanze - e cioè qualora i documenti proposti fossero adatti a una citazione -, vi conviene riportare pari pari parte del documento, perché è in questo modo che dimostrate di averli letti tutti e di saperli inserire nel testo coerentemente alla vostra tesi o nell'ambito di una discussione basata su tesi e antitesi.

Per il resto, i consigli sono quelli di sempre: attenti al destinatario, occhio all'introduzione e alla conclusione, e non dimenticate di strutturare bene il discorso appoggiandovi a una scaletta. Solo così il vostro saggio breve di storia sarà scritto bene!

COMMENTI

BLOGGER
Nome

Accademia della Crusca Accento Accusativo preposizionale Acronimi Aferesi Aggettivi Aggettivi possessivi Aggettivi qualificativi Alessandro Manzoni Amicizia Analisi Analisi dei testi analisi del periodo Analisi Grammaticale Analisi grammaticale verifica Analisi Logica Apocope Apostrofo Apposizione Articolo Auguri Capodanno Auguri di buon compleanno Auguri di buon onomastico Auguri di Natale Auguri di Pasqua Auguri di San Valentino Auguri per San Faustino Ausiliari Avverbi Bilinguismo blog Bullismo a scuola Capodanno Cattedra 24 ore Certificazione B2 inglese Certificazioni inglese Che significa? Complementi del latino Complemento di specificazione Complemento oggetto Complemento predicativo del soggetto Complemento predicativo dell'oggetto Concorsi pubblici scuola Concorso scuola 2012 Congiunzione Coordinate Creoli Dante Alighieri De bello Gallico Decameron Declinazioni latino Derivazione Dialetti italiani Dialettologia Discorso diretto e indiretto Dittonghi Divina Commedia Divisione in sillabe Email a professori Email formali Emoticon Enigmistica Errori Grammaticali Esercizi analisi del periodo Esercizi analisi grammaticale Esercizi analisi logica Esercizi di ortografia Esercizi divisione in sillabe Esercizi grammatica inglese Esercizi Grammatica Italiana Esercizi per scuola elementare Esercizi sulla punteggiatura Essere e Avere Ferdinand De Saussure Festa dei morti Festa del papà Festa della donna Festa della Mamma Figure retoriche Filosofia del Linguaggio Fonetica e Fonologia Francesco Petrarca Francesco Profumo Ministro Istruzione Frasario Frasi brevi Frasi celebri Frasi con nomi collettivi Frasi con possessivi in inglese Frasi d'amore Frasi d'esempio Frasi d'esempio in inglese Frasi da canzoni Frasi di auguri di Pasqua Frasi di auguri per matrimonio Frasi divertenti Frasi dolci Frasi e lettere di buonanotte Frasi Festa del Papà Frasi Festa della Befana Frasi Festa della Mamma Frasi Festa delle Donne Frasi formali Frasi Halloween Frasi in dialetto Frasi in inglese Frasi Papa Francesco Frasi per bambini Frasi per buongiorno Frasi per Carnevale Frasi per condoglianze Frasi per Halloween Frasi per lapidi Frasi per ricordini Frasi Pesce d'Aprile Frasi Primo Maggio Frasi religiose Frasi senza senso Frasi sui capelli Frasi sui nonni Frasi sul 25 aprile Frasi sul caldo Frasi sul fascismo Frasi sul freddo Frasi sul lunedì Frasi sul mare Frasi sul martedì Frasi sul meteo frasi sul nazismo Frasi sul papà Frasi sull'amicizia Frasi sull'estate Frasi sulla Domenica delle Palme Frasi sulla falsità Frasi sulla felicità Frasi sulla fine della scuola Frasi sulla Giornata della Memoria Frasi sulla mamma Frasi sulla Maturità Frasi sulla morte Frasi sulla natura Frasi sulla Notte di San Lorenzo Frasi sulla pace Frasi sulla Pasquetta Frasi sulla scuola Frasi sulla tristezza Frasi sulla vita Frasi sulle donne Frasi sulle stelle Frasi sulle vacanze estive Futuro inglese Gabriele d'Annunzio Generativismo Gerundio Giacomo Leopardi Giambattista Vico Giorno della Memoria Giovanni Boccaccio Giovanni Verga Giulio Cesare Grammatica inglese Grammatica Italiana Grammatica Italiana TEST Grammatica valenziale Guide Halloween Halloween 2012 I complementi I Nuovi Mostri Iati Il complemento di termine Il Femminile Il Linguaggio della Filosofia Il Maschile Il plurale Il Principe Il singolare Il verbo IN EVIDENZA Interiezione Italiano Italiano neostandard Karl Marx La lingua italiana EVENTI La Scimmia La Scimmia reality La virgola Latino Le Vocali Letteratura italiana Letteratura italiana del Cinquecento Letteratura italiana del Duecento Letteratura italiana del Novecento Letteratura italiana del Quattrocento Letteratura Italiana del Seicento Letteratura Italiana del Settecento Letteratura italiana del Trecento Letteratura italiana dell'Ottocento Letteratura latina Lettere Lettere d'amore Lettere di auguri Lettere di scuse Lettere per gli amici Lettura e metrica latine Lezioni universitarie Lingua inglese Lingua Italiana dei Segni Lingua latina Lingue tonali Linguistica Linguistica Romanza Locuzioni Luigi Pirandello Maiuscola Maturità Maturità 2012 Maturità 2012 prima prova Maturità 2013 Maturità 2013 prima prova Maturità 2014 prima prova Morfologia Natale Natale 2012 Niccolò Machiavelli Noam Chomsky Nome Nomi collettivi Parole difficili Parole nuove Parole nuove e difficili Parti del discorso Perché si dice? Perifrastica Pesce d'aprile Pidgin Pietro Bembo Platone Poesia italiana Possessivi Pragmatica Predicato nominale Predicato verbale Preposizioni Preposizioni improprie Present continuous inglese Present simple inglese Prima prova maturità Promessi sposi Pronomi Pronomi Personali Pronomi Relativi Proposizione Principale Proposizioni Prosa italiana Punteggiatura Raddoppiamento fonosintattico Ricerche scolastiche Saggi brevi San Valentino Sapete che? Schede didattiche Scienza Nuova Sciopero scuola 2012 Scuola e Istruzione Scuola elementare Scuola media Scuola superiore Seconda guerra mondiale Shoah Si dice o non si dice? Si scrive? Sillogismo Sintassi Sintassi dei casi Sociolinguistica Soggetto Storia Storia per scuola elementare Strutturalismo Subordinate Tagli alla scuola Teatro italiano Temi e riassunti sulla guerra Temi in inglese Temi per scuole elementari Temi per scuole medie Temi per scuole superiori Temi su Resistenza e Liberazione d'Italia Temi sul razzismo Temi sull'adolescenza Temi sull'amicizia Temi sulla Costituzione italiana Temi sulla famiglia Temi sulla Mamma Temi sulla Pasqua Temi sulla Shoah Temi sulla violenza sulle donne Temi svolti Terza declinazione latina Tesi di laurea Testi descritti in italiano Testi descrittivi Testi descrittivi in inglese TFA TFA 2012 Tracce prima prova Maturità Trittonghi Troncamento Ugo Foscolo Univerbazione Università Uso dell'acca Varie Verbi attivi Verbi inglesi Verbi latini Verbi passivi Verbi riflessivi Verbi servili Verbi sovrabbondanti Verbi suppletivi Verifica analisi del periodo Verifica di analisi logica Verifiche e test Versioni tradotte Vita e opere autori letteratura italiana
false
ltr
item
LINKUAGGIO?: Come si fa un saggio breve di storia? Guida con esempi alla corretta stesura
Come si fa un saggio breve di storia? Guida con esempi alla corretta stesura
Ecco come si fa un saggio breve di storia: una guida con esempi alla corretta stesura dell'elaborato a tema storico
http://1.bp.blogspot.com/-e0oRI9Cjip0/UwvmSJzveJI/AAAAAAAAKO8/i97De37J9YM/s1600/saggio+breve+storia+maturit%C3%A0+2013.jpg
http://1.bp.blogspot.com/-e0oRI9Cjip0/UwvmSJzveJI/AAAAAAAAKO8/i97De37J9YM/s72-c/saggio+breve+storia+maturit%C3%A0+2013.jpg
LINKUAGGIO?
https://www.linkuaggio.com/2014/02/come-si-fa-un-saggio-breve-di-storia.html
https://www.linkuaggio.com/
https://www.linkuaggio.com/
https://www.linkuaggio.com/2014/02/come-si-fa-un-saggio-breve-di-storia.html
true
7275283272962022850
UTF-8
Non è stato trovato alcun post LEGGILI TUTTI Di più... Rispondi Cancella la risposta Cancella di Home Pagine Articoli Leggili tutti TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE ARGOMENTI ARCHIVIO SEARCH TUTTI I POST Non è stato trovato alcun post corrispondente alla tua richiesta Back Home domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato dom lun mar mer giov ven sab gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre gen feb mar apr maggio giu lug ago set ott nov dic proprio ora un minuto fa $$1$$ minutes ago un'ora fa $$1$$ hours ago ieri $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago più di cinque settimane fa follower Segui CONTENUTO PREMIUM Condividi per sbloccare Copia tutto Seleziona tutto Tutto è stato copiato Non si può copiare, per piacere premi [CTRL]+[C] (o CMD+C se hai un Mac) per farlo