Il teatro di Niccolò Machiavelli, caratteristiche e riassunto delle commedie e delle tematiche

Riassunto del teatro di Niccolò Machiavelli con commento e analisi delle caratteristiche delle commedie La Mandragola e Clizia e dei temi generali


foto di poltrone a teatroOggi vogliamo proporvi un approfondimento dettagliato sul teatro di Niccolò Machiavelli, spiegando con cura le caratteristiche delle commedie e le tematiche di tutta l'opera dell'autore: ne vien fuori un riassunto che consente di affrontare con adeguata competenza e preparazione compiti in classe scritti e verifiche orali, come abbiamo già spiegato più volte nei precedenti appuntamenti dedicati all'autore del Principe (a tal proposito, vi segnaliamo il nostro saggio breve già svolto, che sicuramente vi tornerà utile in più occasioni). Ma veniamo al dunque.

Istorico, comico e tragico: è con questo tricolon di specialità letterarie che spesso si delinea la poliedricità di un artista come Niccolò MachiavelliLe sue prime esercitazioni teatrali risalgono all'età giovanile e sono significativamente delle traduzioni o dei riadattamenti di testi teatrali latini secondo il gusto contemporaneo. I canoni classici avranno tanta influenza sulla sua opera indipendente, sia per quanto riguarda la scelta di temi, trame e personaggi-maschere, sia per le indulgenze stilistiche che si concederà quando arriverà per lui il tempo di sviluppare una poetica personalissima. Diede avvio alle danze con la traduzione dell'Eunuchus di Terenzio, elaborò quindi una riduzione in volgare dell'Aulularia di Plauto, per tornare infine ad occuparsi di Terenzio e della sua Andria (questa volta con ogni probabilità su commissione) sulla quale tornò più volte nel corso della sua vita per revisionarla, sgrezzarla, rifinirla.

Giunse allora il momento di cimentarsi con una produzione originale, senza mai lasciarsi alle spalle i venerati modelli latini. Nel 1518 stese La mandragola mentre nel 1525 toccò alla Clizia vedere la luce. Da alcune lettere e altre carte storiche risulta poi esserci stata una terza commedia andata perduta, chiamata Le maschere e ispirata al modello delle Nuvole di Aristofane.

Approfondisci: leggi i nostri approfondimenti su opere e vita di Niccolò Machiavelli

Le fonti latine delle commedie di Machiavelli

L'Asinaria, la Càsina e il Mercator di Plauto offrono la base su cui s'innesta l'intreccio della Clizia machiavelliana, ovvero, detta in soldoni, la storia di una competizione amorosa tra un padre e un figlio per il possesso di una fanciulla di bassa estrazione sociale, con regolare scioglimento della tensione che vedrà sempre prevalere l'amore fresco del giovane fresco su quello debosciato e fedifrago del vecchio; seguono il momento dell'agnizione (epifania o lancinante presa di coscienza sulla propria identità, dapprima incerta e nebulosa) della fanciulla - che si riscopre quasi sempre figlia di un nobile – e il tanto sospirato matrimonio tra i due giovani amanti, ora reso possibile perché finalmente dello stesso livello sociale. Dall'Eunuchus terenziano Machiavelli prende in prestito l'idea del travestimento del servo aiutante per gabbare il vecchio forsennato. La mandragola invece recepirà la lezione di stile che Terenzio ripone nell'Andria e costruirà una linea di discendenza non mediata e consistente, più che in una ripresa puntuale di temi e stilemi, nella citazione più o meno adattata di frasi, modi di dire, tic linguistici, giochi di parole, dettagli scenici e così via: trovate qui il nostro approfondimento su questa importante commedia di Machiavelli.

Le caratteristiche del teatro di Machiavelli e l'influenza della Poetica di Aristotele

Ma proseguiamo con il nostro riassunto sulle caratteristiche del teatro di Machiavelli soffermandoci sul rapporto con l'antichità: è risaputo che l'autore rispetta le normative prescritte da Aristotele nella Poetica ed in particolare le unità di spazio, tempo e azione. Non sappiamo se Machiavelli prese direttamente visione del testo del filosofo greco; più probabilmente ne sentì parlare dai suoi amici. In effetti le commedie machiavelliane che ci sono giunte sono ambientate in poche stanze, si consumano nell'arco preciso di una giornata e seguono l'azione del protagonista e di pochi altri personaggi (nella Clizia l'azione è consapevolmente sdoppiata, perché si desidera mettere in scena contemporaneamente le due trame parallele e antitetiche del vecchio innamorato e della moglie indignata) con rari strappi alla regola, e ben motivati da esigenze di copione.

La lingua delle commedie di Machiavelli

Altro aspetto di particolare importanza riguarda la scelta della lingua. Machiavelli si allinea con l'opinione espressa da Baldassarre Castiglione nel dibattito sulla lingua letteraria sorta in quegli anni e - in posizione chiaramente antibembiana - privilegia la lingua dialettale corrente (il fiorentino, nel caso specifico) ad una koinè virtuale, costruita a tavolino a partire da quegli elementi espressivi e linguistici che le tre corone fiorentine - Dante, Petrarca e Boccaccio – hanno privilegiato nella definizione della loro lingua identificativa. 

Con questa scelta Machiavelli palesa il suo proposito di colorare la lingua della commedia di toni vivaci e vernacolari, ascrivendo la sua poetica ad un più robusto realismo. Così nella Mandragola troviamo una serie di motti, espressioni idiomatiche e proverbi per nulla letterari, ma anzi bassi e quotidiani, che accrescono il senso di comicità e verosimiglianza dell'atmosfera della commedia; tale preferenza per il vocabolo dialettale non si estinguerà quando a prevalere nella diatriba sarà proprio Bembo, ma percorrerà nella più sotterranea clandestinità la via della commedia e della satira con basse aspettative di letterarietà fino a quando Alessandro Manzoni non rimescolerà le carte in gioco.

Il dir male di Machiavelli nelle commedie: la vita che incontra l'opera 

Per concludere questo approfondimento sul teatro di Machiavelli accenneremo ad un aspetto essenziale della sua retorica, fittamente collegato al suo profilo biografico. Ricorderete certamente che lui - in maniera non molto diversa da Dante – conobbe l'esilio, e lo conobbe per volere dei Medici durante la restaurazione della loro Signoria (qui trovate riassunto su biografia e opere): turbati dalla violenta svolta in senso repubblicano che il popolo di Firenze aveva appoggiato e dal voltafaccia di alcuni intellettuali e funzionari di corte, i Medici si assicurarono questa volta di espungere perbene dalla società fiorentina elementi di dubbia fedeltà, individui sospetti o eccessivamente anticonformisti. 

Da lì per molti anni in avvenire lo scrittore trascorse la sua vita lontano dall'adorata alta società, presso un ostello rurale, privato dell'onore di mettere la sua acutezza e la sua perizia ai servizi del regnante di turno. E mentre scriveva lettere al Vettori e al cancelliere affinché qualche anima pia lo reintegrasse nel bel mondo fiorentino – preghiere che vennero puntualmente disattese - e coltivava studi letterari per conto suo per uccidere l'ozio, nel suo cuore si formava, alla stregua di un tumore, una certa implacabile sete di vendetta e un'attitudine maligna e ispida verso non solo i suoi aguzzini ma verso l'umanità in generale, da appagare a colpi di humour pungente e salace misantropia. Questo sarcasmo amaro che chiameremo dir male, oltre a riversarsi copioso e in forma più compiuta e sistematica nel poemetto satirico l'Asino d'oro, lambisce le commedie in più punti, arrivando a condizionare pesantemente l'idea di umanità evincibile dal complesso delle due opere.

Approfondisci: leggi tutti i nostri approfondimenti di letteratura italiana per preparare compiti e interrogazioni

I personaggi delle commedie nel teatro di Machiavelli

Non a caso Fra' Timoteo è un prete poco accorto e reprensibile, Messer Nicia è un cavaliere pomposo e ingenuo, l'inganno e il tradimento coniugale sono di casa sia nella Mandragola sia nella Clizia. L'amore, poi, non è affatto il sentimento trascendentale e nobilitante che tanti lirici hanno decantato; si connota semmai di un velato candore solo nel momento in cui viene consumato da due giovani. E poi ci sono due finali sui quali è difficile dare un giudizio definitivo: se quello della Mandragola si può definire lieto - nonostante ogni canone etico-familiare venga ridicolizzato e sia proprio questa spregiudicatezza a strapparci il sorriso – quello della Clizia non lo è affatto: la figura paterna è stata irrisa troppo pesantemente perché, a commedia finita, si celebri con spensieratezza il restauro dell'autorità e dell'ordine patriarcale (ricordiamo che il vecchio Nicomaco viene beffato e indotto a giacere con un travestito; dopodiché, all'apice della cattiveria, Machiavelli lo fa diventare oggetto di scherni e bastonate) mentre il matrimonio tra Cleandro e Clizia appare privo di quella soavità che si è soliti concedere in opere di questo genere. Pur conscio di stare così affettando la struttura fissata della commedia, che prevedrebbe invece un finale apertamente felice, Machiavelli non resiste ad infondervi parte del suo pessimismo antropologico e scetticismo etico.

Approfondisci: leggi i nostri temi svolti d'attualità e letteratura per prepararti in vista dei compiti in classe

Siamo sicuri che quest'analisi del teatro di Niccolò Machiavelli si rivelerà utile tanto per preparare un'interrogazione sull'autore quanto per preparare sintesi e commenti specifici delle tematiche e delle caratteristiche principali delle sue commedie.

La foto è tratta da Pixabay.com

COMMENTI

BLOGGER
Nome

Accademia della Crusca Accento Accusativo preposizionale Acronimi Aferesi Aggettivi Aggettivi possessivi Aggettivi qualificativi Alessandro Manzoni Amicizia Analisi Analisi dei testi analisi del periodo Analisi Grammaticale Analisi grammaticale verifica Analisi Logica Apocope Apostrofo Apposizione Articolo Auguri Capodanno Auguri di buon compleanno Auguri di buon onomastico Auguri di Natale Auguri di Pasqua Auguri di San Valentino Auguri per San Faustino Ausiliari Avverbi Bilinguismo blog Bullismo a scuola Capodanno Cattedra 24 ore Certificazione B2 inglese Certificazioni inglese Che significa? Complementi del latino Complemento di specificazione Complemento oggetto Complemento predicativo del soggetto Complemento predicativo dell'oggetto Concorsi pubblici scuola Concorso scuola 2012 Congiunzione Coordinate Creoli Dante Alighieri De bello Gallico Decameron Declinazioni latino Derivazione Dialetti italiani Dialettologia Discorso diretto e indiretto Dittonghi Divina Commedia Divisione in sillabe Email a professori Email formali Emoticon Enigmistica Errori Grammaticali Esercizi analisi del periodo Esercizi analisi grammaticale Esercizi analisi logica Esercizi di ortografia Esercizi divisione in sillabe Esercizi grammatica inglese Esercizi Grammatica Italiana Esercizi per scuola elementare Esercizi sulla punteggiatura Essere e Avere Ferdinand De Saussure Festa dei morti Festa del papà Festa della donna Festa della Mamma Figure retoriche Filosofia del Linguaggio Fonetica e Fonologia Francesco Petrarca Francesco Profumo Ministro Istruzione Frasario Frasi brevi Frasi celebri Frasi con nomi collettivi Frasi con possessivi in inglese Frasi d'amore Frasi d'esempio Frasi d'esempio in inglese Frasi da canzoni Frasi di auguri di Pasqua Frasi di auguri per matrimonio Frasi divertenti Frasi dolci Frasi e lettere di buonanotte Frasi Festa del Papà Frasi Festa della Befana Frasi Festa della Mamma Frasi Festa delle Donne Frasi formali Frasi Halloween Frasi in dialetto Frasi in inglese Frasi Papa Francesco Frasi per bambini Frasi per buongiorno Frasi per Carnevale Frasi per condoglianze Frasi per Halloween Frasi per lapidi Frasi per ricordini Frasi Pesce d'Aprile Frasi Primo Maggio Frasi religiose Frasi senza senso Frasi sui capelli Frasi sui nonni Frasi sul 25 aprile Frasi sul caldo Frasi sul fascismo Frasi sul freddo Frasi sul lunedì Frasi sul mare Frasi sul martedì Frasi sul meteo frasi sul nazismo Frasi sul papà Frasi sull'amicizia Frasi sull'estate Frasi sulla Domenica delle Palme Frasi sulla falsità Frasi sulla felicità Frasi sulla fine della scuola Frasi sulla Giornata della Memoria Frasi sulla mamma Frasi sulla Maturità Frasi sulla morte Frasi sulla natura Frasi sulla Notte di San Lorenzo Frasi sulla pace Frasi sulla Pasquetta Frasi sulla scuola Frasi sulla tristezza Frasi sulla vita Frasi sulle donne Frasi sulle stelle Frasi sulle vacanze estive Futuro inglese Gabriele d'Annunzio Generativismo Gerundio Giacomo Leopardi Giambattista Vico Giorno della Memoria Giovanni Boccaccio Giovanni Verga Giulio Cesare Grammatica inglese Grammatica Italiana Grammatica Italiana TEST Grammatica valenziale Guide Halloween Halloween 2012 I complementi I Nuovi Mostri Iati Il complemento di termine Il Femminile Il Linguaggio della Filosofia Il Maschile Il plurale Il Principe Il singolare Il verbo IN EVIDENZA Interiezione Italiano Italiano neostandard Karl Marx La lingua italiana EVENTI La Scimmia La Scimmia reality La virgola Latino Le Vocali Letteratura italiana Letteratura italiana del Cinquecento Letteratura italiana del Duecento Letteratura italiana del Novecento Letteratura italiana del Quattrocento Letteratura Italiana del Seicento Letteratura Italiana del Settecento Letteratura italiana del Trecento Letteratura italiana dell'Ottocento Letteratura latina Lettere Lettere d'amore Lettere di auguri Lettere di scuse Lettere per gli amici Lettura e metrica latine Lezioni universitarie Lingua inglese Lingua Italiana dei Segni Lingua latina Lingue tonali Linguistica Linguistica Romanza Locuzioni Luigi Pirandello Maiuscola Maturità Maturità 2012 Maturità 2012 prima prova Maturità 2013 Maturità 2013 prima prova Maturità 2014 prima prova Morfologia Natale Natale 2012 Niccolò Machiavelli Noam Chomsky Nome Nomi collettivi Parole difficili Parole nuove Parole nuove e difficili Parti del discorso Perché si dice? Perifrastica Pesce d'aprile Pidgin Pietro Bembo Platone Poesia italiana Possessivi Pragmatica Predicato nominale Predicato verbale Preposizioni Preposizioni improprie Present continuous inglese Present simple inglese Prima prova maturità Promessi sposi Pronomi Pronomi Personali Pronomi Relativi Proposizione Principale Proposizioni Prosa italiana Punteggiatura Raddoppiamento fonosintattico Ricerche scolastiche Saggi brevi San Valentino Sapete che? Schede didattiche Scienza Nuova Sciopero scuola 2012 Scuola e Istruzione Scuola elementare Scuola media Scuola superiore Seconda guerra mondiale Shoah Si dice o non si dice? Si scrive? Sillogismo Sintassi Sintassi dei casi Sociolinguistica Soggetto Storia Storia per scuola elementare Strutturalismo Subordinate Tagli alla scuola Teatro italiano Temi e riassunti sulla guerra Temi in inglese Temi per scuole elementari Temi per scuole medie Temi per scuole superiori Temi su Resistenza e Liberazione d'Italia Temi sul razzismo Temi sull'adolescenza Temi sull'amicizia Temi sulla Costituzione italiana Temi sulla famiglia Temi sulla Mamma Temi sulla Pasqua Temi sulla Shoah Temi sulla violenza sulle donne Temi svolti Terza declinazione latina Tesi di laurea Testi descritti in italiano Testi descrittivi Testi descrittivi in inglese TFA TFA 2012 Tracce prima prova Maturità Trittonghi Troncamento Ugo Foscolo Univerbazione Università Uso dell'acca Varie Verbi attivi Verbi inglesi Verbi latini Verbi passivi Verbi riflessivi Verbi servili Verbi sovrabbondanti Verbi suppletivi Verifica analisi del periodo Verifica di analisi logica Verifiche e test Versioni tradotte Vita e opere autori letteratura italiana
false
ltr
item
LINKUAGGIO?: Il teatro di Niccolò Machiavelli, caratteristiche e riassunto delle commedie e delle tematiche
Il teatro di Niccolò Machiavelli, caratteristiche e riassunto delle commedie e delle tematiche
Riassunto del teatro di Niccolò Machiavelli con commento e analisi delle caratteristiche delle commedie La Mandragola e Clizia e dei temi generali
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiLSf8YzVJWOI4mP1ujhzFcmfz4dCRKwTZTuShHLnSnWbMV7d1ZVTy0lMCE3l-4HWd8lZb-5Powq2__pmtqIC1WUrONnxAY0sLdG41teH62QSODV4501HtgJwUXH5G7rUkqcA4QRmIBF1g/s320/sedie+rosse+e+dorate+a+teatro.jpg
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiLSf8YzVJWOI4mP1ujhzFcmfz4dCRKwTZTuShHLnSnWbMV7d1ZVTy0lMCE3l-4HWd8lZb-5Powq2__pmtqIC1WUrONnxAY0sLdG41teH62QSODV4501HtgJwUXH5G7rUkqcA4QRmIBF1g/s72-c/sedie+rosse+e+dorate+a+teatro.jpg
LINKUAGGIO?
https://www.linkuaggio.com/2016/01/il-teatro-di-niccolo-machiavelli.html
https://www.linkuaggio.com/
https://www.linkuaggio.com/
https://www.linkuaggio.com/2016/01/il-teatro-di-niccolo-machiavelli.html
true
7275283272962022850
UTF-8
Non è stato trovato alcun post LEGGILI TUTTI Di più... Rispondi Cancella la risposta Cancella di Home Pagine Articoli Leggili tutti TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE ARGOMENTI ARCHIVIO SEARCH TUTTI I POST Non è stato trovato alcun post corrispondente alla tua richiesta Back Home domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato dom lun mar mer giov ven sab gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre gen feb mar apr maggio giu lug ago set ott nov dic proprio ora un minuto fa $$1$$ minutes ago un'ora fa $$1$$ hours ago ieri $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago più di cinque settimane fa follower Segui CONTENUTO PREMIUM Condividi per sbloccare Copia tutto Seleziona tutto Tutto è stato copiato Non si può copiare, per piacere premi [CTRL]+[C] (o CMD+C se hai un Mac) per farlo